Chi siamo

Irene

Irene, la guida del vino

Questa sono io! Rispondo ai messaggi e alle telefonate, e mi prendo cura dell’intera esperienza enogastronomica.
Sono la guida della cantina Monti Cecubi.

Parlo inglese, francese e, naturalmente, italiano.
Ho il pallino per i misteri e la storia antica.
E poi… ballo tango!

La mia passione per la cultura del territorio ha incontrato quella dell’azienda Monti Cecubi la cui filosofia e i cui valori mi aderiscono perfettamente.
Mi sono innamorata del Vinum Caecubum al primo sorso, quando ho scoperto che non era solo un ottimo vino. Quel sorso mi ha raccontato la storia millenaria di questa terra. E così ho deciso di condividerla.

Sono anche giornalista e autrice di Amyclae, un thriller che racconta un’antichissima leggenda che riguarda Sperlonga.

“Devo parlare – come ha scritto il poeta romano Gaio Lucilio – perché Amyclae è morta tacendo”.
Ecco perché io continuo a raccontarla.

Luigi, il capitano

Luigi è il capitano di Maria Consiglia, la barca che utilizza per la pesca e le escursioni in barca.
Nato a Sperlonga, si è innamorato presto del mare e della vita all’aria aperta.
Era un ragazzino quando ha deciso di iniziare a fare un lavoro antico, lontano dalle prerogative dei giovani di oggi: il pescatore.

“Quando fai il lavoro che ti piace hai raggiunto la metà della felicità”. Questo è il suo motto!
Incontralo nel Tour del vino in barca a Sperlonga

sara

Sara, la guida escursinistica

Lei è Sara, la guida escursionistica!
Anche se è nata in riva al mare, Sara è una vera montanara.

Come guida escursionistica certificata AIGAE vi mostrerà i migliori panorami delle nostre colline e della costa dall’alto, vi mostrerà le tracce di animali misteriosi e le meravigliose varietà della nostra macchia mediterranea.

Pronti per un’escursione alle spalle di uno dei borghi marinari più belli d’Italia? 
Lei sarà la vostra guida naturalistica nel WineTrek

Marco, lo chef a casa

Cucinare, per Marco, non significa solo preparare piatti gustosi.
È convinto che mangiare bene sia il primo passo per vivere un vita sana. 
Per questo trascorre molto tempo alla ricerca del miglior cibo locale: il suo supermercato è all’aperto, tra contadini, fornai e pescatori.

Desidera che gli ospiti del suo Home Restaurant “A casa di Marco” a Terracina, vivano la stessa esperienza.  Li porta nelle aziende agricole, al porto, direttamente dai produttori. 
Si esibisce nella sua cucina e serve il pranzo, accompagnato da un buon vino locale.
Il suo motto: “La salute viene mangiando bene e… spendendo poco!”
Lo incontrerai durante il Tour del pesce a Terracina

Paola, l'oste in villa

Paola ha una naturale inclinazione per l’accoglienza.
Dopo aver studiato letteratura, ha lavorato in una Sala da tè, a Roma.
Poi ha deciso di tornare nel suo paese natale, Sperlonga, e ristrutturare la casa di campagna della sua famiglia, accanto ai resti di un’antica villa romana.

La casa si è trasformata in un bellissimo agriturismo dove Paola, che parla inglese e portoghese, accoglie ospiti da tutto il mondo.
Ama prendersi cura del suo giardino e ha una piccola produzione agricola.
Ama viaggiare, fotografare e ballare il tango!
Incontrerete Paola e il suo sorriso nel Tour del Vino a cena.

Paola, tour del vino a cena in giardino

Cerchi un alloggio?

Se vuoi fermarti per una o più notti a Sperlonga in occasione della tua esperienze enogastronomica saremo lieti di darti qualche consiglio

Restiamo in contatto!

Vorresti ricevere aggiornamenti sulle nostre attività o offerte speciali?
O solo scambiarci gli auguri e restare in contatto?
Iscriviti alla nostra newsletter!